Forme ambigue per i mostri de "Il demone sotto la pelle" e "Brain damage"

 

Barbara Steele

Demone sotto la pelle

Brain damage

I due parassiti


Separati alla nascita: il parassita zozzone de Il demone sotto la pelle (Shivers) e il parassita killer di Brain Damage - La maledizione di Elmer. Vista la forma, un po' fecale un po' fallica, mi sento di dire "che parassiti del c..."

Il primo, di David Cronenberg (1975) è uno dei film più disturbati e disturbanti di sempre. Il regista ci mostra come gli inquilini di un complesso edilizio lussuoso e futuristico vengano contagiati da un parassita (dalla forma fecale/fallica) creato in laboratorio. I condomini diventano così vittime di un irrefrenabile appetito sessuale e si abbandonano alla violenza più bestiale. Nel cast c'è anche l’icona Barbara Steele.

Il secondo, di Frank Henenlotter (1988) è un horror con un forte humour nero, nel quale troviamo Elmer, un parassita che si nutre di cervelli. All'apparenza, Elmer può sembrare simile alla creatura della pellicola di Cronenberg. Tuttavia, a parte la forma simile e alcune scene (memorabile quella della fellatio, che suscitò proteste da parte della stessa troupe), i due film sono molto diversi. Mentre la creatura di Cronenberg dona agli infetti una carica sessuale aggressiva che serve a diffondere l'infezione, quella di Henenlotter è un alieno parlante che infonde all’ospite un effetto psicotropo che crea dipendenza (il film può infatti essere interpretato come una parabola sugli effetti della droga), inducendo lo schiavo a procurare il cibo, e la seduzione è solo una delle tattiche possibili.

Commenti

Post più popolari