L'albero delle pere



Chissà se vi è mai capitato di dover fare il test. Quel test maledetto. Quel test che vorresti non fare ma che devi fare. Quel test che, se il risultato è "positivo", sono cazzi amari. E non parlo del Covid... L'albero delle pere, del 1998, è un film delicato ed edulcorato, ma rende comunque bene l'idea di una famiglia alle prese con la droga e con il terrore di quel mostro che si chiama HIV.

È un film tutto italiano, scritto e diretto da Francesca Archibugi. I protagonisti impari subito ad amarli. Sono tutti meravigliosi: Valeria Golino potrebbe essere tua sorella, o una cara amica. E poi ci sono Sergio Rubini, Stefano Dionisi e soprattutto il giovane e bravissimo Niccolò Senni che fa di tutto per proteggere la sorellina da quegli adulti incasinati che fanno tanti danni...

In questo film ci sono temi molto delicati: famiglia allargata, genitori tossicodipendenti, adolescenti che devono fare gli adulti, HIV. La riuscita non era scontata ma la Archibugi riesce a dare la giusta leggerezza anche a temi simili. Forse è un film imperfetto in quanto fin troppo delicato da una parte e quasi improbabile nei suoi drammi dall'altra, eppure a suo modo è una piccola perla.

Commenti

Post più popolari